23 Aprile 2020

«È proprio perché stiamo vivendo tempi molto difficili che dovremmo lodare noi stessi. Questo spirito positivo e lungimirante sarà la forza che illuminerà il nostro ambiente e ispirerà gli altri!» Daisaku Ikeda, 23 aprile 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun.
Leggi la frase

22 Aprile 2020

«Fate attenzione alle frodi che cercano di trarre vantaggio dalla pandemia del COVID-19. Qualsiasi richiesta di informazioni personali dovrebbe essere vagliata con la massima cautela. Consultate e chiedete conferma alle persone [di cui vi fidate] intorno a voi!» Daisaku Ikeda, 22 aprile 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun.
Leggi la frase

21 Aprile 2020

«Come scrive Nichiren Daishonin: “Considera allo stesso modo sofferenza e gioia”.[ref]Felicità in questo mondo, RSND, 1, 607[/ref] Continuiamo a recitare daimoku fino in fondo, con tutto il nostro essere. La Legge Mistica è la massima speranza! Trasformiamo assolutamente il veleno in medicina! Facciamo diventare tutte le situazioni che viviamo una sorgente di forza che crea felicità!» Daisaku Ikeda, 21 aprile 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun.
Leggi la frase

20 Aprile 2020

«“Se il cielo è sereno, la terra è illuminata.”[ref]“Se il cielo è sereno, la terra è illuminata. Similmente, se si conosce il Sutra del Loto si può comprendere il significato degli affari di questo mondo.” [L’oggetto di culto per l’osservazione della mente istituito nel quinto periodo di cinquecento anni dopo la morte del Tathagata, RSND, 1, 336][/ref] Facciamo risplendere la “luce della saggezza” che incarna il principio di “fede uguale vita quotidiana”! Facciamo brillare la “grande luce” che sprigiona il principio de “il Buddismo si manifesta nella società”! Anche oggi avanziamo insieme alle nostre riviste.» Daisaku Ikeda, 20 aprile 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun.
Leggi la frase

19 Aprile 2020

«Il primo passo per incoraggiare una persona è ascoltare i suoi problemi e considerare la sua sofferenza come fosse la nostra. Diventiamo esperti nel “togliere la sofferenza e dare gioia” così da poter dare sollievo al cuore dei nostri amici!» Daisaku Ikeda, 19 aprile 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun.
Leggi la frase

18 Aprile 2020

«Decidiamo un obiettivo o un progetto in cui possiamo sfidarci insieme come genitori e figli. L’esperienza familiare che ci rende fieri di aver realizzato qualcosa insieme sarà un prezioso ricordo che durerà per tutta la vita! » Daisaku Ikeda, 18 aprile 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun.
Leggi la frase

17 Aprile 2020

«Non importa quanto grave sia l’avversità che state affrontando, fintantoché non vi arrendete, si aprirà sempre una nuova strada. Facciamo nascere la speranza dalla nostra ferma e incrollabile determinazione!» Daisaku Ikeda, 17 aprile 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun.
Leggi la frase

16 Aprile 2020

«A tutti i giovani che stanno entrando nel mondo del lavoro: date tutti voi stessi! L’esperienza di sfidarvi nel mezzo delle avversità diventerà il fondamento del vostro brillante futuro. Svolgete adesso ciò che deve essere fatto in modo preciso e accurato e vivete ogni giorno “con coraggio e diligenza”!» Daisaku Ikeda, 16 aprile 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun.
Leggi la frase

15 Aprile 2020

«Ai medici, agli infermieri e a tutti voi che lavorate nell’assistenza sanitaria: uniamo le mani e inchiniamo la testa in segno di sommo rispetto e profonda gratitudine per la dedizione alla vostra grande, nobile missione di proteggere vite preziose. Tutti noi vi stiamo mandando daimoku.» Daisaku Ikeda, 15 aprile 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun.
Leggi la frase

14 Aprile 2020

«Gli anelli di crescita della fede splendono luminosi nelle vite dei meravigliosi membri anziani del Gruppo Molti Tesori. Per favore vivete assolutamente in buona salute e longevità! Le vostre vite, traboccanti di un nobile e costante spirito di ricerca, sono un esempio per tutti noi compagni di fede!» Daisaku Ikeda, 14 aprile 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun.
Leggi la frase

12 Aprile 2020

«Recitare la Legge mistica significa “entrare nel palazzo di se stessi.”[ref][/ref] Preghiamo per la felicità e la sicurezza di tutti con lo stato vitale di un campione della vita! Risvegliamo all’azione tutti i Budda e le funzioni protettrici dell’universo!» Daisaku Ikeda, 12 aprile 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun.
Leggi la frase

11 Aprile 2020

«Facciamo del nostro meglio per alzarci e andare a letto allo stesso orario ogni giorno. Creiamo nelle nostre vite un ritmo quotidiano stabile scandito da Gongyo mattina e sera. Usate saggezza e ingegno creativo sfruttando al massimo le vostre potenzialità!» Daisaku Ikeda, 11 aprile 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun.
Leggi la frase

10 Aprile 2020

«“La voce compie il lavoro del Budda.”[ref]La Raccolta degli Insegnamenti Orali, B&S 109, 41[/ref] Quando ci impegniamo nel dialogo al telefono o con altri mezzi, possiamo basarci solo su quello che diciamo e sulle risposte che riceviamo. Perciò, con premura e prestando attenzione ai piccoli dettagli, usiamo parole gentili e di apprezzamento.» Daisaku Ikeda, 10 aprile 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun.
Leggi la frase

9 Aprile 2020

«Andiamo oltre la modalità basata sull’ego che ci fa pensare: “finché a me va bene…” e diffondiamo lo spirito dell’altruismo! È giunto il tempo che la filosofia Soka, che aspira alla felicità per se stessi e per gli altri, risplenda luminosa!» Daisaku Ikeda, 9 aprile 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun.
Leggi la frase

8 Aprile 2020

«Se abbiamo difficoltà, non sosteniamone tutto il peso da soli: mettiamoci in contatto con qualcuno, magari al telefono, e chiediamo consiglio. Prendiamoci cura l’uno dell’altro, affinché almeno i nostri cuori non siano isolati!» Daisaku Ikeda, Seikyo Shimbun, 8 aprile 2020
Traduzione delle guide del Presidente Daisaku Ikeda, con valore ed applicazione universali, pubblicate sul quotidiano giapponese Seikyo Shimbun.
Leggi la frase

7 Aprile 2020

«Rispondiamo con la creatività a questa sfida senza precedenti che tutta l’umanità sta affrontando! La capacità di essere flessibili e di adattarsi al cambiamento, genera sviluppo ed evoluzione.» Daisaku Ikeda, Seikyo Shimbun, 7 aprile 2020
Traduzione (non ufficiale) delle guide del Presidente Daisaku Ikeda, con valore ed applicazione universali, pubblicate sul quotidiano giapponese Seikyo Shimbun.
Leggi la frase

6 Aprile 2020

«“[Chi desidera studiare il Buddismo] deve prima di tutto imparare a conoscere il tempo.”[ref]La scelta del tempo, RSND, 1, 479[/ref] “Ora” è il tempo in cui possiamo piantare i semi della Buddità nella vita delle altre persone. “Ora” è il tempo in cui possiamo espandere le nostre radici. Senza essere ansiosi, con saggezza e pazienza - il tempo di mettere le cause della vittoria è ora, in questo istante!» Daisaku Ikeda, Seikyo Shimbun, 6 aprile 2020
Traduzione (non ufficiale) delle guide del Presidente Daisaku Ikeda, con valore ed applicazione universali, pubblicate sul quotidiano giapponese Seikyo Shimbun.
Leggi la frase

5 Aprile 2020

«l palcoscenico sul quale alleniamo e rafforziamo la fede è il luogo più vicino a noi: la nostra casa. Creiamo momenti pieni di valore, ad esempio cercando di fare Gongyo in famiglia e insieme dialogare sul significato di kosen-rufu!» Daisaku Ikeda, Seikyo Shimbun, 5 aprile 2020
Traduzione (non ufficiale) delle guide del Presidente Daisaku Ikeda, con valore ed applicazione universali, pubblicate sul quotidiano giapponese Seikyo Shimbun.
Leggi la frase

4 Aprile 2020

«Cerchiamo la compagnia dei libri. Incontrare buoni libri espande la nostra visione delle cose e nutre la nostra mente. Creiamo valore ogni giorno studiando insieme ai nostri familiari e i nostri figli!» Daisaku Ikeda, Seikyo Shimbun, 4 aprile 2020
Traduzione (non ufficiale) delle guide del Presidente Daisaku Ikeda, con valore ed applicazione universali, pubblicate sul quotidiano giapponese Seikyo Shimbun.
Leggi la frase

3 Aprile 2020

«Proprio perché soffriamo possiamo pregare più intensamente. Proprio per questo, possiamo crescere e migliorare. Chi decide di vivere così è una persona forte. Il Buddismo lo spiega con il principio “le illusioni e i desideri sono illuminazione”.» Daisaku Ikeda, Seikyo Shimbun, 3 aprile 2020
Traduzione (non ufficiale) delle guide del Presidente Daisaku Ikeda, con valore ed applicazione universali, pubblicate sul quotidiano giapponese Seikyo Shimbun.
Leggi la frase

2 Aprile 2020

«Il voto della Soka Gakkai è “liberare il mondo dalla miseria e dall’infelicità”. Insieme preghiamo con forza per risvegliare le funzioni protettrici dell’universo, che si metteranno sicuramente in azione.» Daisaku Ikeda, Seikyo Shimbun, 2 aprile 2020
Traduzione (non ufficiale) delle guide del Presidente Daisaku Ikeda, con valore ed applicazione universali, pubblicate sul quotidiano giapponese Seikyo Shimbun.
Leggi la frase

1 Aprile 2020

« Il palcoscenico della nostra rivoluzione umana non si trova in chissà quale altro tempo o luogo: è qui e adesso. Con rinnovata determinazione scaliamo la vetta gloriosa della nostra esistenza!» Daisaku Ikeda, Seikyo Shimbun, 1 aprile 2020
Traduzione (non ufficiale) delle guide del Presidente Daisaku Ikeda, con valore ed applicazione universali, pubblicate sul quotidiano giapponese Seikyo Shimbun.
Leggi la frase

31 Marzo 2020

«Ognuno di noi agisca con prontezza e determinazione facendo ciò che deve fare! Se i nostri cuori si uniscono, la nostra forza si moltiplica in modo esponenziale. Costruiamo insieme una società basata sulla cooperazione reciproca!» Daisaku Ikeda, Seikyo Shimbun, 31 marzo 2020
Traduzione (non ufficiale) delle guide del Presidente Daisaku Ikeda, con valore ed applicazione universali, pubblicate sul quotidiano giapponese Seikyo Shimbun.
Leggi la frase

30 Marzo 2020

«“Mattina dopo mattina ci svegliamo con il Budda, sera dopo sera andiamo a dormire con il Budda.”[ref]La Raccolta degli Insegnamenti Orali, B&S 113, 48[/ref] Mettiamoci a ritmo con la Legge Mistica e anche oggi affrontiamo la giornata senza lasciarci sconfiggere - facendo emergere la saggezza e il grande stato vitale del Budda!» Daisaku Ikeda, Seikyo Shimbun, 30 marzo 2020
Traduzione (non ufficiale) delle guide del Presidente Daisaku Ikeda, con valore ed applicazione universali, pubblicate sul quotidiano giapponese Seikyo Shimbun.
Leggi la frase

29 Marzo 2020

«Nichiren Daishonin scrive: “Se vi preoccupate anche solo un po’ della vostra sicurezza personale, dovreste prima di tutto pregare per l’ordine e la tranquillità in tutti e quattro i quadranti del paese.”[ref]Adottare l’insegnamento corretto per la pace nel paese, RSND, 1, 25[/ref] Questo è lo spirito con cui diffondere la filosofia umanistica del Buddismo di Nichiren. Animati dal desiderio di creare la felicità per noi stessi e per gli altri, dedichiamoci al recitare Daimoku come nostra priorità assoluta!» Daisaku Ikeda, Seikyo Shimbun, 29 marzo 2020
Traduzione (non ufficiale) delle guide del Presidente Daisaku Ikeda, con valore ed applicazione universali, pubblicate sul quotidiano giapponese Seikyo Shimbun.
Leggi la frase

28 Marzo 2020

«Lo studio è luce, la conoscenza è forza. Impegniamoci con dedizione nello studio del Buddismo e nel lettura di buoni libri e creiamo il tempo per riflettere profondamente sulle cose. Questo è il momento di coltivare e nutrire le nostre capacità e i nostri punti di forza. Non allentiamo il nostro desiderio di continuare ad imparare!» Daisaku Ikeda, Seikyo Shimbun, 28 marzo 2020
Traduzione (non ufficiale) delle guide del Presidente Daisaku Ikeda, con valore ed applicazione universali, pubblicate sul quotidiano giapponese Seikyo Shimbun.
Leggi la frase

27 Marzo 2020

« Adesso è importante rafforzare il proprio sistema immunitario. Possiamo per esempio riscaldare il corpo con un bagno caldo, svolgere un’attività fisica moderata, dormire a sufficienza e mangiare in modo sano e equilibrato. Siate scrupolosi anche nel fare gargarismi e nel lavarvi le mani accuratamente.» Daisaku Ikeda, Seikyo Shimbun, 27 marzo 2020
Traduzione (non ufficiale) delle guide del Presidente Daisaku Ikeda, con valore ed applicazione universali, pubblicate sul quotidiano giapponese Seikyo Shimbun.
Leggi la frase

26 Marzo 2020

«La nostra fede esiste per vincere la sofferenza. Esiste per diventare felici. Perciò diamo valore e viviamo appieno la giornata di oggi, fino in fondo!» Daisaku Ikeda, Seikyo Shimbun, 26 marzo 2020
Traduzione (non ufficiale) delle guide del Presidente Daisaku Ikeda, con valore ed applicazione universali, pubblicate sul quotidiano giapponese Seikyo Shimbun.
Leggi la frase

25 Marzo 2020

«Tra poco inizierà un nuovo anno scolastico e fiscale.[ref]In Giappone l’anno scolastico e fiscale inizia in aprile.[/ref] Facciamo di questo periodo una perfetta opportunità per migliorare le nostre abitudini quotidiane e il nostro stile di vita! Con spirito coraggioso cominciamo a scrivere un nuovo, fresco capitolo della nostra storia personale!» Daisaku Ikeda, Seikyo Shimbun, 25 marzo 2020
Traduzione (non ufficiale) delle guide del Presidente Daisaku Ikeda, con valore ed applicazione universali, pubblicate sul quotidiano giapponese Seikyo Shimbun.
Leggi la frase

24 Marzo 2020

«Questa è la fede e la pratica buddista della creazione di valore. È proprio perché ci sono limitazioni e restrizioni che possiamo creare e far nascere nuove idee, nuovi modi di pensare e di agire! Qualunque siano le circostanze, il nostro cuore può espandersi all’infinito.» Daisaku Ikeda, Seikyo Shimbun, 24 marzo 2020
Traduzione (non ufficiale) delle guide del Presidente Daisaku Ikeda, con valore ed applicazione universali, pubblicate sul quotidiano giapponese Seikyo Shimbun.
Leggi la frase

23 Marzo 2020

«Incoraggiamo e sosteniamo i nostri amici che stanno realizzando una fresca partenza cominciando un nuovo anno scolastico[ref]In Giappone la scuola inizia in aprile[/ref], un nuovo lavoro o stanno per trasferirsi in una nuova residenza. Ricordiamo le parole di Nichiren: “la fortuna viene dal cuore e ci fa onore.”[ref]Gosho di Capodanno, RSND, 1, 1008[/ref] Avanziamo pieni di coraggio e fieri di noi stessi lungo la strada ornata dai fiori di ciliegio della nostra missione!» Daisaku Ikeda, Seikyo Shimbun, 23 marzo 2020
Traduzione (non ufficiale) delle guide del Presidente Daisaku Ikeda, con valore ed applicazione universali, pubblicate sul quotidiano giapponese Seikyo Shimbun.
Leggi la frase

22 Marzo 2020

«Nichiren Daishonin scrive: “[Non disobbediamo ai genitori e siamo sempre attenti a procurare loro ogni sorta di cose buone o, quando è impossibile farlo,] a rivolgere loro almeno due o tre sorrisi al giorno.”[ref][Le quattro virtù e i quattro debiti di gratitudine, RSND, 2, 600][/ref] Doniamo ai nostri padri e alle nostre madri dei “bouquet di sorrisi”! Esprimere gratitudine e riconoscenza è lo spirito del Buddismo. Consideriamo di primaria importanza prenderci cura dei nostri genitori con gentilezza e rispetto!» Daisaku Ikeda, Seikyo Shimbun, 22 marzo 2020
Traduzione (non ufficiale) delle guide del Presidente Daisaku Ikeda, con valore ed applicazione universali, pubblicate sul quotidiano giapponese Seikyo Shimbun.
Leggi la frase