7 ottobre 2020

«Per prima cosa andiamo dove i membri stanno attraversando maggiori difficoltà. Questo è ciò che fa un vero leader. Quando agiamo con tempestività, la filosofia umanistica della Soka Gakkai risplende luminosa.» Daisaku Ikeda, 7 ottobre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

6 ottobre 2020

«Nichiren Daishonin scrive: “Considera il servizio al tuo signore come la pratica del Sutra del Loto.” [ref]Risposta a un credente, RSND, 1, 804[/ref] Il luogo in cui ci troviamo adesso è il “campo di addestramento” per forgiare e coltivare la nostra umanità. Un individuo con una determinazione incrollabile risplende del suo sfavillante successo.» Daisaku Ikeda, 6 ottobre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

5 ottobre 2020

«Che cosa vuol dire “incoraggiare”? Significa ascoltare, accogliendo pensieri e sentimenti, quindi aiutare ad alleggerire il cuore. Compiamo il primo passo per rivitalizzare le nostre vite insieme!» Daisaku Ikeda, 5 ottobre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

4 ottobre 2020

«I nuovi incontri sono l’inizio di un nuovo percorso. Prendiamoci cura di ogni nostra relazione! Le nostre vite splenderanno radiose nella misura in cui creiamo dei legami cuore a cuore con le persone.» Daisaku Ikeda, 4 ottobre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

3 ottobre 2020

«Se siamo legati allo spirito di Nichiren Daishonin, possiamo sviluppare uno stato vitale straordinario in grado di superare ogni sorta di sofferenza. Sfidiamoci nello studiare la filosofia del Buddismo di Nichiren insieme alle persone capaci che guideranno il futuro!» Daisaku Ikeda, 3 ottobre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

2 ottobre 2020

«Incoraggiare le persone cuore a cuore è la chiave per espandere il movimento di kosen-rufu. Mentre usiamo saggezza e cautela per prevenire la diffusione del virus, impegniamoci in un dialogo sincero che rafforzi i legami tra i membri della nostra famiglia Soka!» Daisaku Ikeda, 2 ottobre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

1 ottobre 2020

«Gli sforzi che ognuno di noi porta avanti nel luogo in cui vive sono il primo passo per contribuire positivamente a mantenere e proteggere la sostenibilità del nostro pianeta Terra. Avanziamo serbando nel cuore l’orgoglio di aver avviato il movimento della rivoluzione umana!» Daisaku Ikeda, 1 ottobre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

30 settembre 2020

«L’amicizia è più preziosa di ogni altra cosa. Creiamo una grande solidarietà di pace continuando a sostenere innumerevoli dialoghi. Le relazioni umane che stiamo coltivando risplenderanno come il più straordinario di tutti i tesori.» Daisaku Ikeda, 30 settembre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

29 settembre 2020

«Anche se siamo impegnati, troviamo il tempo per leggere e riflettere. Chi usa ogni momento libero per studiare e migliorare se stesso non sarà mai a un punto morto. Lucidiamo le nostre vite con una profonda determinazione!» Daisaku Ikeda, 29 settembre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

28 settembre 2020

«Nel Gosho “Sul ricevimento delle Tre grandi Leggi segrete” leggiamo: “Io, Nichiren, consapevole dell’epoca in cui viviamo, desidero adesso propagare ampiamente questa dottrina.” [ref]RSND, 2, 927[/ref] La forza dei giovani Bodhisattva della Terra è emersa. Sfidiamoci tutti nuovamente e compiamo sforzi da pionieri con un cuore giovane!» Daisaku Ikeda, 28 settembre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

27 settembre 2020

«Il voto formulato in gioventù è la bussola che ci guiderà nel corso della nostra intera esistenza. Facciamo di oggi il punto di partenza per intraprendere coraggiosamente il viaggio della lotta condivisa di maestro e discepolo nella nuova era!» Daisaku Ikeda, 27 settembre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

26 settembre 2020

«Avanziamo verso una gloriosa vittoria! Sfidiamoci nel fare un passo in più per condividere un messaggio di speranza con gli amici! È importante vincere sui propri limiti. Scriviamo la storia dei nostri sforzi tenaci!» Daisaku Ikeda, 26 settembre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

25 settembre 2020

«La determinazione di rafforzare la propria fede più che mai è l’essenza dello spirito della Soka Gakkai. “Da oggi romperò il guscio del mio piccolo io, supererò i miei limiti!” Questa decisione interiore aprirà la strada alla vittoria.» Daisaku Ikeda, 25 settembre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

24 settembre 2020

«Adottate tutte le precauzioni necessarie nei confronti di burrasche, smottamenti e inondazioni. Chiedo ai nostri compagni di fede che consegnano a domicilio il nostro giornale di fare della sicurezza la loro priorità! Sto pregando affinché possiate evitare qualsiasi tipo di incidente.» Daisaku Ikeda, 24 settembre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

23 settembre 2020

«Un cuore che prega per la pace e la sicurezza unisce tutti i continenti. Insieme ai nostri giovani, la nostra speranza, scriviamo una nuova pagina di storia di kosen-rufu in vista della Riunione Mondiale dei Giovani!» Daisaku Ikeda, 23 settembre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

22 settembre 2020

«Ogni persona ha una missione che solo lei può realizzare. Accogliere e rispettare le differenze reciproche è il primo passo verso la realizzazione dell’unità di itai-doshin: “diversi corpi, stessa mente”.» Daisaku Ikeda, 22 settembre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

21 settembre 2020

«Evviva i nostri nobili padri e madri del gruppo “Molti Tesori”! Nichiren Daishonin scrive: “Diventerai più giovane e accumulerai fortuna.”[ref]L’unità di marito e moglie, RSND, 1, 410[/ref] Con la Legge mistica conduciamo delle vite vittoriose e, insieme alla Soka Gakkai, creiamo una società che invecchia traboccante di felicità!» Daisaku Ikeda, 21 settembre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun In Giappone, il terzo lunedì di settembre si festeggia la giornata per il rispetto degli anziani.
Leggi la frase

20 settembre 2020

«Impegniamoci nel condurre una guida sicura rispettando il codice della strada, come ad esempio non compiere azioni vietate mentre si è alla guida usando il telefono per chiamare o scrivere messaggi, e osservando il limite di velocità. Facciamo della sicurezza la nostra priorità assoluta!» Daisaku Ikeda, 20 settembre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

19 settembre 2020

«Il cuore che valorizza ogni persona è lo spirito pulsante dei nostri zadankai. Spalanchiamo le porte al progresso di kosen-rufu con ricca saggezza e originale creatività in modo da ispirare e elevare lo stato vitale di tutti!» Daisaku Ikeda, 19 settembre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

18 settembre 2020

«La sincerità e l’onestà toccano il cuore delle persone. Diffondiamo fiducia nei nostri settori e nella comunità attraverso il nostro comportamento basato su autenticità e coerenza!» Daisaku Ikeda, 18 settembre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

17 settembre 2020

«La fede e la pratica ci consentono di superare qualunque ostacolo. Con la certezza che “nessuna preghiera rimarrà senza risposta”[ref]Nichikan Shonin (1665-1726), il grande restauratore del Buddismo di Nichiren Daishonin, scrisse: «Se avete fede in questo Gohonzon e recitate Nam-myoho-renge-kyo anche per un breve periodo, nessuna preghiera rimarrà senza risposta, tutte le offese saranno espiate, tutta la fortuna sarà concessa e tutta la giustizia sarà provata», Nichikan, “Kanjin no Honzon Sho Mondan” (Commentario a “L’oggetto di culto per l’osservazione della mente”) in Nichikan Shonin Mondanshu (Commentari di Nichikan Shonin), Seikyo Shimbunsha, Tokyo, 1980, p. 443, BS 154, 45[/ref], mettiamo in scena la “trasformazione del nostro karma”!» Daisaku Ikeda, 17 settembre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

16 settembre 2020

«Siamo al cambio di stagione in cui si verificano forti sbalzi della temperatura. Cercate di alleviare il corpo dalle fatiche accumulate durante l’estate e usate saggezza nel tenere sotto controllo la vostra salute. Pregate intensamente per godere di buona salute e longevità.» Daisaku Ikeda, 16 settembre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

15 settembre 2020

«Per far crescere le persone, dovremmo:
  • creare uno spazio ideale di attività per permettere loro di avere un ruolo attivo;
  • pregare per loro sostenendo la loro crescita e sviluppo;
  • lodare i loro sforzi.
Aiutiamo ogni persona a scoprire “il palcoscenico” in cui possa risplendere!» Daisaku Ikeda, 15 settembre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

13 settembre 2020

«La solidarietà dei giovani Bodhisattva della Terra rappresenta il “pilastro”[ref]cfr. L’apertura degli occhi, RSND, 1, 254 - “Io sarò il pilastro del Giappone. Io sarò gli occhi del Giappone. Io sarò il grande vascello del Giappone. Questo è il mio voto, e io non lo infrangerò mai!”[/ref] su cui poggia la pace mondiale, gli “occhi” che assicurano il rispetto per la vita e il “grande vascello” di speranza per il trionfo dei popoli del mondo. Riunitevi insieme in una grande assemblea di passione e forza giovanile!» Daisaku Ikeda, 13 settembre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

12 settembre 2020

«Nichiren Daishonin scrive: “Impegnati nelle due vie della pratica e dello studio.” [ref]Il vero aspetto di tutti i fenomeni, RSND, 1, 342[/ref] Lo studio è la colonna portante della nostra fede. Incidiamo il Gosho nel profondo del nostro cuore e sfidiamoci nel metterlo in pratica ogni giorno!» Daisaku Ikeda, 12 settembre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

11 settembre 2020

«Un proverbio dice: “Scava sotto i tuoi piedi e lì troverai una sorgente.” Quando preghiamo sinceramente e agiamo per prenderci cura della persona che abbiamo davanti, emerge da dentro di noi una saggezza infinita!» Daisaku Ikeda, 11 settembre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

10 settembre 2020

«La Legge mistica esprime il principio del “fiore di loto nell’acqua”.[ref]“come il fiore di loto nell’acqua non sono contaminati dalle questioni mondane.” Il Sutra del Loto, capitolo XV, “Emergere dalla Terra“, Esperia (2003), p. 292. [vedi Dizionario del Buddismo Soka Gakkai, Esperia 2018, p. 516, 517 Renge è il fiore del loto, metaforicamente rappresenta la Legge come insegnamento puro e incontaminato e di conseguenza il principio di simultaneità di causa ed effetto. Si dice che il fiore del loto cresca tanto più bello quanto più melmose sono le acque nelle quali nasce, pertanto descrive la possibilità per ogni essere umano di vincere sul proprio karma negativo e creare valore e felicità da qualsiasi situazione.][/ref] Continuiamo a mettere in pratica una fede pura come il bianco fiore di loto che risplende anche nell’acqua melmosa! Mettiamo in scena lo spettacolo della nostra vita pervaso da uno spirito intrepido e pronto alla sfida, capace di trasformare la difficile realtà della vita!» Daisaku Ikeda, 10 settembre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

9 settembre 2020

«Rispettiamo e lodiamo gli altri con tutto il cuore. Quando ci si conosce e ci si apprezza reciprocamente, riusciamo a rafforzare i nostri legami formando una sorta di “linea di sicurezza”. Creiamo una società armoniosa in cui tutti possano risplendere!» Daisaku Ikeda, 9 settembre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

8 settembre 2020

«Costruire un secolo di pace: questa è la missione dei giovani. Sfidatevi sempre di più impegnandovi nel portare avanti le attività di base di questo movimento della gente comune, che nobilita lo spirito di quest’epoca basandosi sulla filosofia del Buddismo di Nichiren Daishonin del rispetto di ogni forma di vita!» Daisaku Ikeda, 8 settembre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

7 settembre 2020

«Nel Gosho si legge: “I semi della Buddità germogliano in risposta alla causa esterna.”[ref]Le proprietà del riso, RSND, 1, 991[/ref] Con saggezza e sincerità, piantiamo i semi della felicità nelle persone impegnandoci nel diffondere e rafforzare il loro legame con il Buddismo! Dialogando, il nostro stato vitale si espande. Creiamo una reazione a catena di coraggio e speranza.» Daisaku Ikeda, 7 settembre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

6 settembre 2020

«Nel Gosho si legge: “devi essere cento, mille, diecimila, milioni di volte più prudente di prima."[ref]L’eroe del mondo" (RSND 1, 746)[/ref] Superiamo l’atteggiamento negligente che ci porta a pensare: “Fintantoché sto bene solo io...” È importante parlarne gli uni con gli altri.» Daisaku Ikeda, 6 settembre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

5 settembre 2020

«La chiave per un nuovo sviluppo consiste nel gettarsi in nuove sfide. Dicendo a noi stessi: “Dai, proviamoci!” compiamo allegramente un passo avanti e insieme creiamo il futuro!» Daisaku Ikeda, 5 settembre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase