11 novembre 2020

«Il momento di alzarsi da soli non è in un futuro lontano, chissà quando: è adesso, proprio in questo istante! Con la consapevolezza che “decidere equivale ad agire”, scriviamo la grandiosa storia della nostra vita!»

Daisaku Ikeda, 11 novembre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

10 novembre 2020

«Siate prudenti per prevenire gli incidenti stradali notturni e al crepuscolo. Non trascurate le basi della sicurezza nella guida: accendete le luci di posizione prima del tramonto e non distraetevi mentre guidate (mandando messaggi o parlando al cellulare).»

Daisaku Ikeda, 10 novembre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

8 novembre 2020

«Nichiren Daishonin scrive: "Il leone non teme nessun altro animale e così neppure i suoi cuccioli."[ref]Le persecuzioni che colpiscono il santo, RSND, 1, 885[/ref] Nei periodi in cui siamo messi a dura prova dalle difficoltà, dobbiamo più che mai avanzare coraggiosamente a testa alta, aprendo con saggezza una nuova strada per la creazione di valore. Con un Daimoku forte come il ruggito del leone vinceremo!»

Daisaku Ikeda, 8 novembre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

7 novembre 2020

«Lodiamo ed esprimiamo la nostra più profonda gratitudine ai nostri compagni di fede per le loro lotte, il loro impegno e gli sforzi sinceri, mostrando loro “lo stesso rispetto che mostreresti a un Budda.”[ref]“Dovrai alzarti e salutarla di lontano, mostrandole lo stesso rispetto che mostreresti a un Budda.” [Le quattordici offese, RSND, 1, 671, Citazione da Il Sutra del Loto, cap. 28, p. 435][/ref] L’umanesimo Soka si riflette e risplende nell’immenso cuore che abbraccia tutte le persone!»

Daisaku Ikeda, 7 novembre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

6 novembre 2020

«Unire le persone e proteggere l’umanità: questa è la missione dei giovani, colmi di saggezza! Giovani donne e giovani uomini del Gruppo Studenti, espandiamo in tutto il mondo la nostra rete di solidarietà fatta di giustizia e amicizia!»

Daisaku Ikeda, 6 novembre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

5 novembre 2020

«Quando ci troviamo ad un punto morto è il momento cruciale per sfidarsi basandosi sulla fede. “Darò sicuramente una svolta alla mia vita!” Con questo spirito indomito, mettete in scena uno spettacolo esaltante e vittorioso!»

Daisaku Ikeda, 5 novembre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

4 novembre 2020

«Desidero esprimere la mia gratitudine a tutti i vice responsabili! Quando lottiamo tenacemente con lo spirito di “diversi corpi, stessa mente”, lo slancio di kosen rufu ha una potente accelerata. Ognuno di noi consideri con chiarezza il proprio ruolo e insieme avanziamo in armonia gli uni con gli altri!»

Daisaku Ikeda, 4 novembre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

3 novembre 2020

«Una cultura che rispetta e promuove il dialogo progredirà sviluppandosi illimitatamente. Con un atteggiamento umile e di ascolto, imparando gli uni dagli altri, condividiamo i nostri pensieri e sentimenti!»

Daisaku Ikeda, 3 novembre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

2 novembre 2020

«La nostra organizzazione è basata sullo spirito di “alzarsi da soli”. Con coraggio affrontiamo nuove sfide sul vero palcoscenico in cui stiamo adempiendo il nostro voto! Siate dei “guerrieri” per kosen-rufu.»

Daisaku Ikeda, 2 novembre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

1 novembre 2020

«Il futuro viene creato dalla nostra determinazione e forza interiore. Non importa quale sia stato il passato o quali siano le circostanze presenti, un futuro colmo di speranza giungerà per chi oggi vive sforzandosi sinceramente!»

Daisaku Ikeda, 1 novembre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

31 ottobre 2020

«Siamo nella stagione in cui il sole sorge più tardi e quindi il mattino è più freddo. [NdT: in Giappone non esiste l’ora legale.] Raccomando ai nostri “Amici senza corona”, i compagni di fede che la mattina consegnano a domicilio il nostro giornale, di avere massima cura di loro stessi e di fare della salute la loro priorità quotidiana!»

Daisaku Ikeda, 31 ottobre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

30 ottobre 2020

«Coloro che dietro le quinte si impegnano diligentemente facendo il loro meglio sono dei grandiosi "campioni" della gente. Anche se nessuno ci sta guardando, impegniamoci ad adempiere il nostro voto per kosen-rufu e per i nostri compagni di fede!»

Daisaku Ikeda, 30 ottobre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

29 ottobre 2020

«I nostri settori e i piccoli gruppi sono il vero palcoscenico dove realizzare kosen-rufu. Cari responsabili, prendete l’iniziativa e siate in prima linea nelle nostre attività! Creiamo ondate di speranza!»

Daisaku Ikeda, 29 ottobre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

28 ottobre 2020

«Più lucidiamo la nostra mente[ref]Mente: La parola giapponese kokoro o shin che viene di solito tradotta con “mente” o “cuore” non ha equivalente nella lingua italiana in quanto denota e abbraccia la totalità di mente, spirito, emozioni, volontà e psiche. Può significare anche “vita” in quanto entità psicosomatica. Quindi ogni occorrenza della parola “mente” o “cuore” dovrebbe essere intesa nel senso più ampio possibile. Note dei traduttori, RSND, 1, XXXIII[/ref] e più questa risplenderà. Crediamo nella nostra potenzialità e continuiamo a recitare Daimoku “con cura (...) notte e giorno”[ref]Il conseguimento della Buddità in questa esistenza, RSND, 1, 4[/ref]!»

Daisaku Ikeda, 28 ottobre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

27 ottobre 2020

«Per coloro che praticano il Buddismo di Nichiren, non esistono ostacoli che non possano essere superati. “Da ora in avanti!”: così dicendo, ogni giorno poniamoci degli obiettivi chiari e affrontiamo con coraggio e ottimismo ogni sfida!»

Daisaku Ikeda, 27 ottobre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

26 ottobre 2020

«Nichiren Daishonin scrive: “Così il veleno si trasforma in medicina e le persone comuni diventano Budda.” [L’insegnamento predicato in accordo con la mente del Budda, RSND, 1, 861] Coloro che hanno affrontato avversità sicuramente diventeranno felici. Traboccanti del grande potere benefico della Legge mistica, condividiamo con tutti le nostre esperienze maturate praticando il Buddismo di Nichiren!»

Daisaku Ikeda, 26 ottobre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

25 ottobre 2020

«Avere un cuore aperto è la chiave per instaurare un dialogo. Prendiamo l'iniziativa cominciando a conversare e ascoltando con attenzione l’altra persona! Ottenere comprensione ed entrare in empatia sono il motore per una nuova crescita.»

Daisaku Ikeda, 25 ottobre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

24 ottobre 2020

«Ogni persona può fare propria l’importante missione di essere responsabile della felicità della propria comunità locale. A cominciare dai nostri vicini di casa, creiamo ed espandiamo dei legami di amicizia e di fiducia con cuore gioioso!»

Daisaku Ikeda, 24 ottobre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

23 ottobre 2020

«Il sorriso è un dono che proviene dal cuore. Trasmettiamo tutta la nostra gratitudine ed empatia mentre diffondiamo coraggio e serenità. Compiamo azioni sincere e rigeneranti, pregando affinché i nostri amici provino gioia e felicità!»

Daisaku Ikeda, 23 ottobre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

22 ottobre 2020

«Un esercizio fisico moderato rafforza il sistema immunitario, aiuta nella prevenzione delle malattie e a mantenere un corpo forte e sano. Anche oggi, teniamoci in forma attivamente basandoci sulla guida “fede per godere di buona salute e longevità”!»

Daisaku Ikeda, 22 ottobre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

21 ottobre 2020

«Incoraggiamo affettuosamente coloro che non riescono a partecipare ai nostri incontri. Quando le persone hanno creato un legame e sentono che qualcuno li capisce, trovano il coraggio per affrontare la proprie sfide personali.»

Daisaku Ikeda, 21 ottobre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

20 ottobre 2020

«La Soka Gakkai è un’assemblea di “buoni amici”.[ref]Buon Amico: Persona che guida gli altri al corretto insegnamento o li aiuta nella pratica di questo. (Dizionario del Buddismo, Ist.Buddista Italiano, Esperia, 2008, p.72)[/ref] Impegnarsi con i buoni amici - incoraggiarsi l’un l’altro, creare e rafforzare i legami -  è la strada sicura verso la felicità. Avanziamo tutti insieme in armoniosa solidarietà!»

Daisaku Ikeda, 20 ottobre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

19 ottobre 2020

«Nel Gosho “I tre tipi di tesori” si legge: “Il vero significato dell’apparizione in questo mondo del Budda Shakyamuni, il signore degli insegnamenti, sta nel suo comportamento da essere umano.” [ref]I tre tipi di tesori, RSND, 1, 756.[/ref] Facciamo risplendere la luce della filosofia umanistica del Buddismo nella nostra famiglia, nel luogo di lavoro e nella nostra comunità. Siate un faro di speranza e fiducia!»

Daisaku Ikeda, 19 ottobre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

18 ottobre 2020

«Nulla tocca il cuore delle altre persone come un’esperienza [di fede] raccontata con sincerità e franchezza. Condividiamo la gioia della fede così come siamo, in modo autentico, con voce allegra e gioiosa!»

Daisaku Ikeda, 18 ottobre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

16 ottobre 2020

«Giorno dopo giorno, attimo dopo attimo, la vita di ogni membro della famiglia sta cambiando. Proprio perché sono persone così care e vicine a noi, dovremmo impegnarci in un dialogo cuore a cuore con i nostri familiari. Una famiglia armoniosa e felice è il fondamento della crescita e del progresso!»

Daisaku Ikeda, 16 ottobre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

15 ottobre 2020

«Nichiren Daishonin scrive: “tutte le tue azioni virtuose metteranno nella tua vita buone radici e benefici.” [ref]Il conseguimento della Buddità in questa esistenza, RSND, 1, 4[/ref] Tutti gli ardui sforzi che compiamo per il progresso di kosen-rufu brilleranno luminosi nelle nostre vite come benefici e fortuna. Facciamo insieme un coraggioso passo avanti!»

Daisaku Ikeda, 15 ottobre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

14 ottobre 2020

«Siamo noi i protagonisti della nostra vita! Nello spettacolo che stiamo mettendo in scena, il copione prevede che alla fine saremo assolutamente felici. Viviamo ogni giorno da protagonisti, sicuri che attraverso la fede nel Buddismo otterremo sicuramente la vittoria!»

Daisaku Ikeda, 14 ottobre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

13 ottobre 2020

«Uniamo le nostre preghiere per fare avanzare kosen-rufu nelle nostre comunità, “senza alcuna distinzione [fra loro], uniti come i pesci e l’acqua” [ref]L’eredità della Legge fondamentale della vita, RSND, 1, 190[/ref]. L’unità è la chiave per la vittoria!»

Daisaku Ikeda, 13 ottobre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

11 ottobre 2020

«Nichiren Daishonin scrive: “(...) vorrei che tutti i credenti sinceri si riunissero e si incoraggiassero leggendo insieme questa lettera.” [ref]Lettera da Sado, RSND, 1, 272[/ref] Gli zadankai sono la forza propulsiva che ci permette di vincere nella vita. Adesso, con cuore sincero e una profonda preghiera facciamo in modo di creare riunioni di discussione piene di gioia e di calore!»

Daisaku Ikeda, 11 ottobre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

10 ottobre 2020

«Con l’avvicinarsi del tifone [sul Pacifico], state attenti ai diluvi e alle piogge prolungate! Non arrischiatevi vicino ai fiumi ingrossati, ai corsi d’acqua o altre zone pericolose. Usiamo cautela e non abbassiamo mai la guardia!» Daisaku Ikeda, 10 ottobre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

9 ottobre 2020

«Fate attenzione ai cali di temperatura e usate saggezza per mantenervi in buona salute. Trovate delle soluzioni semplici, ad esempio indossando un ulteriore strato di vestiti. La buona salute è la fonte del progresso e della crescita!» Daisaku Ikeda, 9 ottobre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

8 ottobre 2020

«Per coloro che stanno affrontando la malattia: non fatevi assolutamente sconfiggere! Nichiren Daishonin scrive: “Myo significa rivitalizzare, rivitalizzare significa ritornare a vivere.” [ref]Il daimoku del Sutra del Loto, RSND, 1, 132[/ref] Pregate costantemente e con una forte determinazione, mostrando la prova concreta di “trasformare il veleno in medicina”!» Daisaku Ikeda, 8 ottobre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase