12 dicembre 2020
«La nostra personale rivoluzione umana per raggiungere la felicità, insieme al nostro impegno per kosen-rufu, la realizzazione della pace per tutte le persone: questi sforzi interconnessi conducono alla strada gloriosa della fortuna e del trionfo!»
Daisaku Ikeda, 12 dicembre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun12 Dicembre 2020
Tradotto dal Seikyo Shimbun
11 dicembre 2020
«Nichiren Daishonin scrive: “Se ti fermi a metà strada non potrai mai far scaturire il fuoco dalla pietra focaia.” [ref]Le illusioni e i desideri sono illuminazione, RSND, 1, 283.[/ref] Dallo sforzo costante scaturisce il potere che ci permette di abbattere ogni muro e superare gli ostacoli. Non importa quali siano le circostanze, continuiamo ad avanzare sempre con una fede incrollabile!»
Daisaku Ikeda, 11 dicembre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun11 Dicembre 2020
Tradotto dal Seikyo Shimbun
10 dicembre 2020
«Individuiamo coloro che “dietro le quinte” si impegnano duramente e lodiamoli per la loro dedizione! I veri praticanti del Buddismo di Nichiren riconoscono il valore degli altri e incoraggiano tutti, toccando profondamente il loro cuore!»
Daisaku Ikeda, 10 dicembre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun10 Dicembre 2020
Tradotto dal Seikyo Shimbun
9 dicembre 2020
«Esprimo la mia profonda gratitudine alle persone che con dedizione sostengono la nostra società, ad iniziare da coloro che lavorano negli ospedali e nell’assistenza infermieristica, per i loro inestimabili contributi. Sto pregando con tutto il cuore per la vostra sicurezza e protezione.»
Daisaku Ikeda, 9 dicembre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun9 Dicembre 2020
Tradotto dal Seikyo Shimbun
8 dicembre 2020
«Siamo in una stagione in cui il freddo può intensificarsi improvvisamente. Usiamo tutte le precauzioni e cautele per evitare di ammalarci. Recitiamo un Gongyo e Daimoku vigorosi per fare emergere tutta la nostra forza vitale!»
Daisaku Ikeda, 8 dicembre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun8 Dicembre 2020
Tradotto dal Seikyo Shimbun
7 dicembre 2020
«Offriamo il nostro caloroso incoraggiamento e sostegno ai nostri "buoni amici" [ref]cfr. I tre Maestri del Tripitaka pregano per la pioggia, RSND, 1, 531.[/ref] che stanno sfidando i venti gelidi delle avversità! Nichiren Daishonin scrive: "Anche una persona debole non cadrà se coloro che la sostengono sono forti" [ref]Ibidem.[/ref]. Perciò rafforziamo e approfondiamo i nostri legami basandoci sull'incoraggiamento.»
Daisaku Ikeda, 7 dicembre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun7 Dicembre 2020
Tradotto dal Seikyo Shimbun
6 dicembre 2020
«La nostra fede si basa sul principio di "trasformare il veleno in medicina"[ref]Trasformare il veleno in medicina: principio secondo cui le illusioni, i desideri e le sofferenze possono essere trasformati in benefici e Illuminazione grazie al potere della Legge. [Dizionario del Buddismo, Esperia 2018, p.663.][/ref]. Usiamo le avversità come un catalizzatore per crescere e le preoccupazioni come una forza per svilupparci facendo passi da gigante! La vita di coloro che avanzano con uno spirito indomito risplenderà di gloriose vittorie!»
Daisaku Ikeda, 6 dicembre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun6 Dicembre 2020
Tradotto dal Seikyo Shimbun
5 dicembre 2020
«I nostri sforzi nell’incoraggiare gli altri sono azioni in cui mettiamo in pratica la compassione buddista di “togliere sofferenza e dare gioia” [ref]Togliere sofferenza e dare gioia (bakku-yoraku) Pratica buddista della compassione che contempla due tipi di azioni: aiutare gli altri a superare la propria sofferenza e donare loro pace e gioia. Fin dai suoi inizi, il Buddismo ha sempre incoraggiato i fedeli a seguire questo cammino. [Dizionario del Buddismo, Esperia 2018, p.659][/ref]. Prestiamo ascolto anche alle più piccole sofferenze e facciamo un passo avanti insieme! La base di tutto risiede in una profonda preghiera.»
Daisaku Ikeda, 5 dicembre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun5 Dicembre 2020
Tradotto dal Seikyo Shimbun
4 dicembre 2020
«Siate sempre vigili facendo attenzione alle frodi. Se ricevete una strana telefonata o una visita senza preavviso, non agite con fretta. Piuttosto che compiere una scelta avventata, consultatevi sempre con chi vi è vicino e di cui vi fidate!»
Daisaku Ikeda, 4 dicembre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun4 Dicembre 2020
Tradotto dal Seikyo Shimbun
3 dicembre 2020
«Per concludere l'anno, raggiungiamo con perseveranza la vittoria facendo tesoro di ogni giorno! Lasciamoci alle spalle una storia libera da rimpianti, mettendo al primo posto la salute e l'assenza di incidenti!»
Daisaku Ikeda, 3 dicembre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun3 Dicembre 2020
Tradotto dal Seikyo Shimbun
2 dicembre 2020
«I ragazzi del Gruppo Futuro e la loro crescita sono la speranza dell’umanità! Esprimiamo la nostra più profonda gratitudine e un grande incoraggiamento alle famiglie in cui ci sono dei giovani che si stanno preparando per gli esami puntando alla vittoria in primavera![ref]In Giappone ci si diploma a marzo e l'anno scolastico inizia ad aprile. Gli esami di ammissione (per medie, superiori e università) avvengono tra gennaio e marzo[/ref]»
Daisaku Ikeda, 2 dicembre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun2 Dicembre 2020
Tradotto dal Seikyo Shimbun
1 dicembre 2020
«Avanti, avanti, sempre avanti! Continuiamo a sforzarci per avanzare anche solo di un centimetro o millimetro in più rispetto a dove eravamo ieri! La somma di questi piccoli sforzi ci porterà sulla traiettoria del successo e della vittoria.»
Daisaku Ikeda, 1 dicembre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun1 Dicembre 2020
Tradotto dal Seikyo Shimbun
30 novembre 2020
«Le giovani donne stanno tenendo delle riunioni generali colme di sogni e di speranze, aprendo così la strada al 100° anniversario della Soka Gakkai. Nichiren Daishonin scrive: “Più preziosi dei tesori di un forziere sono i tesori del corpo e prima dei tesori del corpo vengono quelli del cuore.” [ref]I tre tipi di tesori, RSND, 1, 755.[/ref] Facciamo sbocciare i fiori dell’amicizia con un cuore allegro e ottimista, illuminando il nostro ambiente con i caldi raggi della luce emanata da una vita che non si lascia mai sconfiggere!»
Daisaku Ikeda, 30 novembre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun30 Novembre 2020
Tradotto dal Seikyo Shimbun
29 novembre 2020
«I nostri compagni più anziani nella fede, che continuano a affrontare le proprie difficoltà con sincerità e buona volontà, sono di ispirazione per i membri più giovani nella fede. Coloro che si dedicano alla crescita dei più giovani in modo che diventino persone ancora più capaci di loro sono i veri campioni della gente!»
Daisaku Ikeda, 29 novembre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun29 Novembre 2020
Tradotto dal Seikyo Shimbun
28 novembre 2020
«La via diretta per creare la felicità per noi e per gli altri è espandere i legami delle persone con il Buddismo. Attingiamo tutti dalla nostra saggezza innata per scrivere con gioia la nostra storia personale fatta di amicizie che abbiamo alimentato e coltivato!»
Daisaku Ikeda, 28 novembre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun28 Novembre 2020
Tradotto dal Seikyo Shimbun
27 novembre 2020
«Nichiren Daishonin scrive: “Non trascorrete questa vita invano o avrete dei rimpianti per i prossimi diecimila anni.” [ref]Il problema da meditare notte e giorno, RSND, 1, 554.[/ref] Camminiamo dritti e a grandi passi lungo la strada della missione che abbiamo deciso di intraprendere! Diventate campioni coraggiosi che avanzano in modo dinamico per realizzare kosen-rufu!»
Daisaku Ikeda, 27 novembre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun27 Novembre 2020
Tradotto dal Seikyo Shimbun
26 novembre 2020
«L’essenza del Buddismo si trova nel nostro “comportamento da essere umano.”[ref]I tre tipi di tesori, RSND, 1, 756.[/ref] Possiamo mostrare la prova concreta della nostra pratica buddista e guadagnare la fiducia degli altri pregando per la prosperità della nostra comunità e del nostro luogo di lavoro e agendo con incrollabile sincerità!»
Daisaku Ikeda, 26 novembre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun26 Novembre 2020
Tradotto dal Seikyo Shimbun
25 novembre 2020
«La vita è una lotta contro le difficoltà. Quanto più ci sforziamo e lottiamo [contro le avversità] tanto più saremo in grado di conseguire una vasta condizione vitale. Vinciamo su noi stessi sfidandoci con un’infaticabile perseveranza e uno spirito indomito!»
Daisaku Ikeda, 25 novembre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun25 Novembre 2020
Tradotto dal Seikyo Shimbun
24 novembre 2020
«Anziché essere passivi e reattivi, sfidiamoci nell’essere proattivi e agire con spirito di iniziativa! “Forza, dimostrerò che posso farlo!”, così dicendo, compiamo progressi nell’espansione di kosen-rufu con la determinazione di essere sempre protagonisti della propria vita!»
Daisaku Ikeda, 24 novembre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun24 Novembre 2020
Tradotto dal Seikyo Shimbun
23 novembre 2020
«Nichiren Daishonin scrive: “Sii ancora più prudente del solito." [ref]Nove pensieri per una parola, RSND, 2, 687.[/ref] Adorniamo questo nuovo anno di vittorie e realizzazioni dando la massima priorità alla salute ed evitando ogni incidente! Ricordiamoci che "fede è uguale a vita quotidiana".»
Daisaku Ikeda, 23 novembre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun23 Novembre 2020
Tradotto dal Seikyo Shimbun
22 novembre 2020
«Quando condividiamo con gli altri le nostre esperienze legate alla pratica buddista, propaghiamo ondate di gioia. Applaudiamo calorosamente le azioni e gli sforzi silenziosi e costanti di ciascuno, che riflettono la diversità e la bellezza uniche di ogni persona descritte dal principio buddista di “ciliegio, susino, pesco e prugno selvatico”. [ref]Il Daishonin afferma: «Ogni cosa – il ciliegio, il susino, il pesco, il prugno selvatico – nella sua propria entità, senza subire alcun cambiamento, è eternamente dotata dei tre corpi [del Budda]» (Raccolta degli insegnamenti orali, BS, 124, 47). Il presidente Ikeda scrive: “Ognuno di voi è unico come un fiore di ciliegio, susino, pesco o prugno selvatico, come spiega il Daishonin. Vi prego di fiorire nell’unico modo che vi è proprio.” (BS, 176, 50).[/ref]»
Daisaku Ikeda, 22 novembre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun22 Novembre 2020
Tradotto dal Seikyo Shimbun
21 novembre 2020
«Vivere la giornata creando valore, fare un passo avanti nella nostra rivoluzione umana: tutto inizia da una profonda preghiera! Recitiamo Gongyo e Daimoku - la base della nostra fede e pratica - con serietà e sincerità!»
Daisaku Ikeda, 21 novembre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun21 Novembre 2020
Tradotto dal Seikyo Shimbun
20 novembre 2020
«Atteniamoci accuratamente alle misure preventive per evitare il contagio: usiamo le mascherine, laviamo spesso le mani e arieggiamo le stanze. Creiamo un ritmo quotidiano salutare procedendo sempre con buon senso e vibrante entusiasmo!»
Daisaku Ikeda, 20 novembre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun20 Novembre 2020
Tradotto dal Seikyo Shimbun
19 novembre 2020
«Lodiamo con tutto il cuore i nostri compagni del gruppo “Molti Tesori” per il loro eccezionale contributo a kosen-rufu! Insieme a questi “esperti di felicità”, gioiosamente creiamo una storia di speranza con una determinazione sempre crescente!»
Daisaku Ikeda, 19 novembre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun19 Novembre 2020
Tradotto dal Seikyo Shimbun
18 novembre 2020
«Oggi iniziano i decisivi e combattivi dieci anni verso il centesimo anniversario della fondazione della Soka Gakkai! Apriamo la strada della cooperazione umana insieme ai nostri amici di tutto il mondo, unendo i nostri cuori e tenendo alto il vessillo di “Adottare l’insegnamento corretto per la pace nel paese”, al fine di assicurare la pace e la felicità a tutte le persone attraverso la filosofia umanistica del Buddismo di Nichiren Daishonin!»
NOTA: Il sito della Soka Gakkai internazionale è stato ufficialmente aperto. Clicca qui per la spiegazione del “Rissho Ankoku” Daisaku Ikeda, 18 novembre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun18 Novembre 2020
Tradotto dal Seikyo Shimbun
17 novembre 2020
«Nichiren Daishonin scrive: “Se maestro e discepolo non hanno la stessa mente, non realizzeranno nulla.” [ref]Fiori e frutti, RSND, 1, 808.[/ref] Impariamo dalle lotte caratterizzate dallo spirito indomito che hanno condotto i nostri primi tre presidenti e avanziamo condividendo lo stesso voto colmo di gratitudine e riconoscenza!»
Daisaku Ikeda, 17 novembre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun17 Novembre 2020
Tradotto dal Seikyo Shimbun
16 novembre 2020
«Partendo dai nostri zadankai che celebrano il 90° anniversario della Soka Gakkai e puntando a un glorioso centenario, mostriamo la prova concreta della nostra rivoluzione umana, compiamo un progresso nella diffusione di kosen-rufu nelle nostre zone e creiamo un mondo di pace diffondendo gli ideali umanistici del Buddismo di Nichiren Daishonin!»
Daisaku Ikeda, 16 novembre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun16 Novembre 2020
Tradotto dal Seikyo Shimbun
15 novembre 2020
«Congratulazioni vivissime e i migliori auguri ai bambini che festeggiano il “Festival 7 – 5 – 3”[ref]Il festival “7 – 5 – 3” (Shichi-Go-San) in Giappone è un tradizionale rito di passaggio che si festeggia il 15 novembre per celebrare la crescita e il benessere dei bambini e delle bambine di 3, 5 e 7 anni.[/ref]! I loro ricordi coltivati nel “giardino di kosen-rufu” saranno la forza che li sosterrà nel futuro.»
Daisaku Ikeda, 15 novembre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun15 Novembre 2020
Tradotto dal Seikyo Shimbun
14 novembre 2020
«A tutti coloro che sostengono le nostre attività dietro le quinte, come la ritrasmissione broadcast dei video: grazie infinite! Nichiren Daishonin scrive: “dove c’è una virtù invisibile ci sarà una ricompensa visibile.” [ref]Virtù invisibile e ricompensa visibile, RSND, 1, 806.[/ref] I vostri nobili sforzi certamente porteranno le vostre vite a risplendere di benefici.»
Daisaku Ikeda, 14 novembre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun14 Novembre 2020
Tradotto dal Seikyo Shimbun
13 novembre 2020
«Il voto condiviso tra maestro e discepolo è fonte di coraggio e gioia. Ardenti di passione per kosen-rufu, guardiamo insieme il video della riunione dei responsabili! Camminiamo felici e a grandi passi sulla strada della nostra missione!»
Daisaku Ikeda, 13 novembre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun13 Novembre 2020
Tradotto dal Seikyo Shimbun
12 novembre 2020
«La saggezza si trova nel posto in cui siamo. Ascoltiamo bene le opinioni di ogni membro per raccogliere nuove idee da punti di vista diversi dal nostro. Bisogna unire le forze in un impegno comune per espandere il nostro movimento di kosen-rufu!» Daisaku Ikeda, 12 novembre 2020 Tradotto dal Seikyo Shimbun
12 Novembre 2020
Tradotto dal Seikyo Shimbun