26 marzo 2021

«La chiave per realizzare un dinamico progresso è comprendere bene la situazione che abbiamo davanti. Qual è il “muro” da superare? Facciamo chiarezza su ogni questione da affrontare, una per una, e compiamo un energico balzo in avanti verso l’inizio della nuova primavera!»

Daisaku Ikeda, 26 marzo 2021
Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

25 marzo 2021

«Non guidate mai un veicolo o una bicicletta mentre state facendo qualcos’altro [ad esempio mandando messaggi o parlando al cellulare]. Evitate assolutamente di essere disattenti e superficiali con quella falsa sicurezza che vi fa pensare: “Andrà tutto bene, a me non capiterà nulla di grave.” Rafforziamo la nostra preghiera per la nostra e altrui sicurezza, con la totale assenza di incidenti!»

Daisaku Ikeda, 25 marzo 2021
Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

24 marzo 2021

«Impegnarsi ed agire dedicandoci agli altri ci permette di condurre un’esistenza piena di significato che trabocca di vitalità. Le attività della Soka Gakkai sono la via migliore per godere di buona salute. Perciò, agiamo per il bene dei nostri amici!»

Daisaku Ikeda, 24 marzo 2021
Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

23 marzo 2021

«Possiamo attingere a una forza interiore infinita quando abbiamo il coraggio di alzarci da soli. Poniamoci degli obiettivi e degli scopi chiari nella fede e nella pratica e sfidiamoci con fiducia e spirito intraprendente!»

Daisaku Ikeda, 23 marzo 2021
Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

22 marzo 2021

«Offriamo un affettuoso incoraggiamento agli amici che stanno per cominciare una nuova avventura [con l'avvio del nuovo anno scolastico e fiscale in Giappone]. Una vita vissuta con la Legge mistica è "la Terra della Luce Tranquilla" dove vive il Budda. [ref]RSND, 1, 403[/ref] Compiamo risolutamente il primo passo verso la vittoria!»

Daisaku Ikeda, 22 marzo 2021
Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

21 marzo 2021

«Lo spettacolo della rivoluzione umana inizia da un incontro, da una persona che dialoga con un’altra. Diffondiamo la brezza primaverile dei dialoghi nelle nostre comunità, facendo sbocciare i “fiori di ciliegio” dell’amicizia!»

Daisaku Ikeda, 21 marzo 2021
Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

20 marzo 2021

«Nichiren Daishonin afferma: "I quattro debiti di gratitudine del Buddismo [includono] il debito di gratitudine nei confronti del padre e della madre". [ref]Le quattro virtù e i quattro debiti di gratitudine, RSND 2, 600[/ref] Il miglior modo di ripagare il debito di gratitudine nei confronti dei genitori è dedicare le nostre vite a kosen-rufu. Viviamo una vita piena di gratitudine!»
 
Daisaku Ikeda, 20 marzo 2021
Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

19 marzo 2021

«Quando ci troviamo ad un punto morto, è proprio il momento di contattare i nostri compagni e membri più anziani nella fede per chiedere consiglio! La Soka Gakkai è un luogo sicuro per le nostre vite che ci permette di trasformare la sofferenza in speranza.» Daisaku Ikeda, 19 marzo 2021 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

18 marzo 2021

«A tutti i nostri neolaureati: le esperienze che avete coltivato in questo periodo difficile sono le “ali” con cui balzare in avanti e spiccare il volo verso il futuro. Libratevi in cieli gloriosi e sconfinati con fiducia e coraggio!» Daisaku Ikeda, 18 marzo 2021 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

17 marzo 2021

«I nostri zadankai sono la forza motrice di kosen-rufu. Tutti insieme, studiamo la filosofia del Buddismo, condividiamo con entusiasmo le nostre esperienze personali e ripartiamo con rinnovata determinazione. Allarghiamo sempre di più la nostra rete di gioia!» Daisaku Ikeda, 17 marzo 2021 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

16 marzo 2021

«La base del Buddismo di Nichiren Daishonin è il legame maestro-discepolo. Se avanziamo basandoci sulla non dualità di maestro e discepolo, non esiste ostacolo che non possiamo superare! Con una preghiera forte come un leone all'attacco, creiamo una storia risonante di canti di vittoria!» Daisaku Ikeda, 16 marzo 2021 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

14 marzo 2021

«Mentre celebriamo il 16 marzo, giorno in cui rinnoviamo il nostro voto per kosen-rufu, apriamo nuove strade del nostro movimento insieme ai giovani di tutto il mondo con lo spirito “dall’indaco, un blu ancora più blu” e con la forza della nostra pratica “come il blu che diventa sempre più intenso” [ref]L’inferno è la Terra della Luce Tranquilla, RSND, 1, 404 La frase si trova nella prefazione all’opera Grande concentrazione e visione profonda di Chang-an. Nella tintura tradizionale dell’indaco, il panno viene immerso ripetutamente in una tintura blu ricavata dalla pianta dell’indaco, fino a farlo diventare di un blu più intenso e luminoso della pianta stessa. L’espressione “più blu dell’indaco” è una metafora per descrivere come i discepoli che rafforzano la loro fede crescono fino a superare il proprio maestro. NR 668, 26[/ref]. Ognuno di noi è una persona capace nonché un “campione” di kosen-rufu!» Daisaku Ikeda, 14 marzo 2021 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

13 marzo 2021

«Siate i primi ad agire!
Quando vi sfidate per dare l’esempio, i vostri sforzi ispireranno i vostri amici e compagni di fede. Condividiamo la gioia e la determinazione della nostra pratica buddista!» Daisaku Ikeda, 13 marzo 2021
Tradotto dal Seikyo Shimbun

Leggi la frase

12 marzo 2021

«Guidare la prima linea del movimento di kosen rufu è l’orgoglio e la missione dei giovani. Giovani successori - giovani donne e giovani uomini - pieni di coraggio, fate sbocciare fiori di dialoghi! Espandete una virtuosa rete di solidarietà!»

Daisaku Ikeda, 12 marzo 2021 Tradotto dal Seikyo Shimbun

Leggi la frase

11 marzo 2021

«Voi che avete perseverato attraversando tempeste di neve [ref]da “Il giuramento di Aoba”, la canzone dei membri del Tohoku, cfr. La nuova rivoluzione umana, vol. 28, capitolo II, puntata 49.[/ref] e venti gelidi, siete i più preziosi tra i tesori. Anche gli amici e i familiari che insieme a voi hanno affrontato le avversità hanno un cuore ricolmo di tesori. Una primavera di felicità sicuramente sboccerà rigogliosa per l'eternità!»

Daisaku Ikeda, 11 marzo 2021 Tradotto dal Seikyo Shimbun

Leggi la frase

10 marzo 2021

«Adottiamo tutte le precauzioni necessarie per fronteggiare disastri e calamità naturali.
Prepariamo piani di evacuazione e scorte di emergenza sul lavoro e a casa.
Impariamo la lezione dal passato per creare una società sicura e protetta!» Daisaku Ikeda, 10 marzo 2021 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

9 marzo 2021

«Proprio quando l'ambiente è in continuo mutamento avanziamo basandoci sulla preghiera!
Se manteniamo uno spirito fermo e determinato che non vacilla tra speranza e disperazione, senza dubbio riusciremo ad aprire la strada per la felicità»
Daisaku Ikeda, 9 marzo 2021 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

8 marzo 2021

«Il Daishonin scrive: “Quando c’è da soffrire, soffri; quando c’è da gioire, gioisci” [ref]Felicità in questo mondo, RSND, 1, 607[/ref]. Con le famiglie del Tohoku a guidare i Bodhisattva della Terra, “trasformiamo il veleno in medicina” e avanziamo! [ref]Il 13 febbraio scorso, un potente terremoto di magnitudo 7.3 ha colpito al largo della regione del Tohoku, i geologi ritengono sia stata una scossa di assestamento del terribile terremoto del 2011.[/ref] Impegniamoci per costruire vittorie che brillano luminose di felicità!» Daisaku Ikeda, 8 marzo 2021 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

7 marzo 2021

«Il Gruppo Uomini sta celebrando il 55° anniversario della sua fondazione. Guardiamo e ascoltiamo con attenzione la riunione di centro e avanziamo sfidandoci di nuovo con spirito rinnovato! [Amici del Gruppo Uomini,] siate i pilastri d'oro di kosen-rufu che diffondono pace e sicurezza tra le persone!»
Daisaku Ikeda, 7 marzo 2021 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

6 marzo 2021

«Le nuove idee emergono sempre dalla prima linea della nostra organizzazione, i gruppi. Saper ascoltare è la cosa più importante. Avanziamo verso un futuro glorioso, insieme ai nostri giovani capaci e alla loro forza sempre nuova»
Daisaku Ikeda, 6 marzo 2021 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

5 marzo 2021

«Agli amici che stanno lottando sul lavoro: vincete assolutamente! Il Daimoku è la forza motrice che ci consente di manifestare il coraggio e la saggezza racchiuse dentro di noi. Pregate ogni giorno con forza!»
Daisaku Ikeda, 5 marzo 2021 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

4 marzo 2021

«Trasformiamo le difficoltà impreviste in opportunità per compiere un nuovo e dinamico balzo in avanti! La nostra vera forza come esseri umani risplende quando ci impegniamo nel progredire con perseveranza. In questo risiede la chiave per la creazione di valore!»
Daisaku Ikeda, 4 marzo 2021 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

3 marzo 2021

«[In Giappone] l'aria continua ad essere molto secca. Aumentate le precauzioni per prevenire gli incendi! Avete verificato la possibili origini del fuoco? Ci sono oggetti infiammabili in giro? Siate scrupolosi e prestate la massima attenzione!»

Daisaku Ikeda, 3 marzo 2021 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

2 marzo 2021

«Avere cura delle parole che utilizziamo e del loro impatto sugli altri significa dare valore alla vita della persona con cui stiamo parlando. Trasmettiamo gratitudine e apprezzamento in particolare verso la nostra famiglia e verso i nostri amici.
Agiamo con gentilezza e con sincerità!»
Daisaku Ikeda, 2 marzo 2021 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

1 marzo 2021

«Siamo giunti a marzo, mese in cui la vita si risveglia piena di energia. Cari compagni di fede del gruppo Giovani e del gruppo Uomini: ampliamo il dialogo e l’amicizia con coraggio, saggezza e creatività, ora più che mai! L’opportunità per crescere e avanzare è racchiusa in questo preciso istante!»
Daisaku Ikeda, 1 marzo 2021 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

28 febbraio 2021

«La perseveranza è importante. Quando ci impegniamo costantemente per il bene dei nostri amici e di kosen-rufu, la nostra vita si apre alla felicità. Avanziamo con pazienza e tenacia!»

Daisaku Ikeda, 28 febbraio 2021 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

27 febbraio 2021

«Lodiamo e sosteniamo con tutto il cuore i membri del Gruppo Futuro che stanno continuando a sfidarsi con costanza.
Incoraggiamoli per rafforzare la fiducia in sé stessi, condividendo con loro che “le difficoltà sono una grande opportunità di crescita”.»
Daisaku Ikeda, 27 febbraio 2021 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

26 febbraio 2021

«La Soka Gakkai è un' assemblea di "buoni amici” con cui possiamo parlare di qualsiasi cosa. Sosteniamo i nostri compagni di fede con empatia e sincero interessamento quando sono sopraffatti dalle preoccupazioni, riscaldando le loro vite con i caldi raggi della compassione.»
Daisaku Ikeda, 26 febbraio 2021 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

25 febbraio 2021

«Esprimo la mia gratitudine dal profondo del mio cuore verso tutti coloro che stanno proteggendo e sostenendo la vita con nobile dedizione, a partire da tutto il personale sanitario e medico.
Prendetevi cura di voi stessi.
Sto pregando per la vostra salute e sicurezza»
Daisaku Ikeda, 25 febbraio 2021 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

24 febbraio 2021

«Il potenziale per aprire la vita alla felicità risiede nel cuore di ognuno di noi. Con una forte preghiera facciamo sgorgare la forza vitale di un leone all'attacco e avanziamo con indomito coraggio!» Daisaku Ikeda, 24 febbraio 2021 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

23 febbraio 2021

«Continuiamo a sfidarci ogni giorno, oggi più di ieri e domani più di oggi! Questi sforzi costanti nell’andare avanti apriranno la strada della nostra rivoluzione umana!» Daisaku Ikeda, 23 febbraio 2021 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase

22 febbraio 2021

«Il mio maestro Toda una volta disse: "Un castello inespugnabile non può essere costruito senza sforzi costanti e scrupolosi". Avanziamo insieme passo dopo passo partendo dai nostri settori e capitoli, i nostri "castelli", e incoraggiamo una persona dopo l'altra ad unirsi alla nostra lotta condivisa!» Daisaku Ikeda, 22 febbraio 2021 Tradotto dal Seikyo Shimbun
Leggi la frase