Vite parallele – Plutarco
Per esserci vera educazione c'è bisogno di dialogo fra i popoli... Le Vite Parallele rappresenta una delle opere più importanti di Plutarco.
Per esserci vera educazione c'è bisogno di dialogo fra i popoli... Le Vite Parallele rappresenta una delle opere più importanti di Plutarco.
Nel giugno 2018 è stato presentato a Roma l’Appello alla resilienza e alla speranza, scritto congiuntamente dal premio Nobel per la Pace Adolfo Pérez Esquivel e dal nostro maestro Daisaku…
Il periodo in cui ho incontrato il buddismo è coinciso con la mia laurea magistrale in Italianistica. Però, iniziando a recitare il daimoku di Nam Myo-ho Renge Kyo, è emerso in me il coraggio di ammettere che il percorso di studi che avevo scelto non mi rendeva felice.
Secondo Tolstoj: «Se notate che la società è organizzata male e desiderate modificarla, dovreste comprendere che la società può migliorare solo in un modo; ogni persona deve migliorare. E per far sì che tutti migliorino potete fare solo una cosa: dovete diventare voi stessi una persona migliore»
In questo mese di luglio celebriamo due ricorrenze molto importanti. Nel 1951, infatti, subito dopo la nomina di Josei Toda a secondo presidente della Soka Gakkai, all'interno del gruppo giovani…
A 21 anni, dopo la rottura di una relazione caratterizzata da dipendenza affettiva e violenza, ho convissuto con un forte dolore e sensi di colpa per diversi mesi. Credevo che non ne sarei mai uscito fino a che una mia cara amica mi parlò della pratica buddista e mi invitò ad una riunione buddista.
Nel 1981, il 6 giugno — giorno della nascita del primo presidente della Soka Gakkai Tsunesaburo Makiguchi — il maestro Ikeda partecipò ad un corso estivo in Francia con cinquecento…
“Per quell’uomo adesso sto correndo!". Corro perché ha fiducia in me. La questione non è arrivare in tempo o no, né lo è la mia vita. Sto correndo per qualcosa di molto più grande!”. Una promessa è il faro luminoso che ci guida nei momenti cruciali e ci permette di non vacillare mai.
In occasione del 3 maggio dello scorso anno ilvoloconinuo.it ha rinnovato il suo sito, a distanza di un anno Elisa, Tommaso e Ferruccio, tre ragazzi della redazione, ci raccontano la loro esperienza all’interno del giornale.
Amici, è arrivato maggio! Il giorno tre di questo mese avremo una doppia ricorrenza: la nomina di Josei Toda a secondo presidente della Soka Gakkai nel 1951, e di Daisaku Ikeda a terzo presidente della Soka Gakkai nel…
Il potere delle idee per costruire un mondo più giusto "L’uomo è nato libero e ovunque è in catene. Chi si crede padrone degli altri è non di meno più…