Credere nell’infinito potenziale di ogni essere umano – la storia di Helen Keller

Helen Keller (1880-1968), famosa scrittrice, avvocatessa e attivista americana, rappresenta un esempio di forza e speranza che riesce ad ispirare qualsiasi persona entri in contatto con la sua storia a…

Continua a leggereCredere nell’infinito potenziale di ogni essere umano – la storia di Helen Keller

BUDDISMO E QUESTIONE DI GENERE: un’ indagine inclusiva su un tema ancora divisivo

Al centro del dibattito pubblico, italiano ed internazionale, vi è la cosiddetta questione di genere. Ma che cos’è? E che legame potrebbe avere con il Buddismo di Nichiren? __________________________________________ IL…

Continua a leggereBUDDISMO E QUESTIONE DI GENERE: un’ indagine inclusiva su un tema ancora divisivo

REPORT COP27 – Quando il cambiamento diventa possibile

Con questo nuovo articolo di Buddismo oggi, intervistiamo Chiara De Paoli, che ha partecipato, in qualità di rappresentante della SGI, alla recente COP27 tenutasi a Sharm el-Sheik a novembre. Scopriremo la natura dei principali accordi che sono stati raggiunti. Rifletteremo su quale sia il significato di un tale storico evento dalla prospettiva del Buddismo di Nichiren Daishonin.

Continua a leggereREPORT COP27 – Quando il cambiamento diventa possibile